Il laboratorio “Gioco Yoga” è rivolto ai bambini/e di età compresa tra i 3-5 e 6/8 anni (attraverso moduli differenziati per fasce di età) con la finalità di conoscere e praticare lo Yoga attraverso l’attività ludica.

Il famoso psicoanalista Karl Gustav Jung ha definito lo yoga “la più antica indagine che si sia mai svolta sul corpo e sulla mente”. La parola yoga significa “giogo”, “collegare”, unire il corpo e la mente. Secondo la disciplina dello Yoga, infatti, il corpo, i pensieri, le emozioni e l’anima sono aspetti inscindibili dell’essere umano il quale è in continua relazione con l’ambiente circostante. Nel laboratorio di yoga per bambini/e questa consapevolezza sottende a tutte le attività proposte, attraverso un percorso che consideri e stimoli il bambino nella sua complessità e interezza.

Nella nostra società centrata soprattutto sulla prospettiva del fare piuttosto che sul sentire, i bambini vivono tempi accelerati e non adatti ai loro ritmi naturali. L’Organizzazione mondiale della sanità ha lanciato un allarme, sostenendo che già nel 2020 il 30/40% dei bambini/e rischiano di sviluppare vari disturbi psico-somatici, quali insonnia, iperattività, ansia, difficoltà di concentrazione e apprendimento, disagio relazionale, depressione, disturbi alimentari, scarsa autostima, difficoltà a gestire le proprie emozioni, bullismo, ecc. E’ quindi importante poter offrire strumenti di prevenzione e promozione del benessere psico/fisico e relazionale, riducendo gli effetti nocivi dello stress e l’insorgenza di patologie ad esso correlate, lo yoga costituisce, in tal senso, un valido strumento. Nella pratica dello yoga si assiste all’elogio della lentezza, della calma e del respiro, in cui il bambino potrà sviluppare la fiducia e la consapevolezza di sé, potenziare la capacità di concentrazione e di apprendimento, riconoscere e gestire le proprie emozioni, implementare l’autostima e il senso di autoefficacia, sviluppare le competenze relazionali. Lo yoga può essere considerato come un viaggio che accompagna il bambino/a riscoprire le sue risorse interiori portando alla luce “il suo tesoro nascosto” ancora sconosciuto ed inesplorato. Il laboratorio di gioco yoga offre ai bambini un valido strumento educativo e preventivo che tramite il movimento, la respirazione, il rilassamento e la meditazione contribuisca alla crescita armonica sul piano fisico ed emozionale.

Il percorso “Gioco Yoga” sarà articolato in 10 incontri, della durata di un’ora, in uno spazio accogliente, luminoso, ampio e con un sottofondo musicale rilassante. Durante l’attività saranno utilizzati come strumenti privilegiati le favole e la costruzione di giochi interattivi con il coinvolgimento attivo dei bambini che saranno protagonisti in tutte le fasi del laboratorio, nel pieno rispetto della soggettività di ciascuno/a.